Il marchio MANGIARE MATERA vuole portare, sulle nostre tavole e nelle nostre cucine, il meglio della produzione agroalimentare lucana. Ogni prodotto è selezionato con cura, seguito dal campo sino alla tavola, per farci riscoprire i sapori genuini di un tempo.
Prima di iniziare questa nuova avventura, ci abbiamo pensato bene…oltre al sottoscritto c’erano Anna, Antonio, Carlo, Danilo, Felice, Gea e Giuseppe.
Tutti desiderosi di fare qualcosa, tutti che scalpitavano convinti di mettersi in gioco con una nuova impresa.
E dopo due anni di torture, da parte mia, nel tentativo (a volte disperato) di far comprendere, a tutti loro, la differenza fra cibo e “buon” cibo, ecco che la scintilla è scoccata all’unisono: “gianni” mi hanno detto “tu sei da tempo in questo settore, ci scassi i maroni da anni (beata consapevolezza ndr!), perchè non proviamo a fare qualcosa che riguarda l’agroalimentare?”
Mi si sono illuminati gli occhi, visto che quello che era partito come un gioco (e che prima o poi racconterò) per me è poi diventata una autentica passione.
E’ bastato uno sguardo fra tutti noi (anche se eravamo tanti, forse pure troppi, ma chi se ne frega) ed è nata una nuova società, anzi una società a responsabilità limitata a capitale ridotto (più facile scriverlo che spiegarlo)…
L’abbiamo chiamata VERO LUCANO SRLCR, per far comprendere che noi partiamo da qui, da una piccola regione del sud Italia, e che ci teniamo alla genuinità, al legame con il territorio, alla sua storia ed al suo presente, che si porta dietro tanta qualità.
Dalla Lucania (o Basilicata) a Matera il passo è breve: abbiamo il culo (pardon, la fortuna!) di vivere in una città bellissima ed antichissima, con i suoi Sassi, i suoi angoli incantevoli, l’asprezza della Murgia che abbraccia gli antichi Rioni e, soprattutto,, uno dei pani più buoni del mondo (sfodo chiunque a dimostrare il contrario).
Ecco allora che, per noi, Mangiare Matera diventa un invito ed un augurio: una città da “mangiare” con gli occhi, un pane (con tutti gli altri prodotti), da vivere e scoprire.
Proveremo a nutrire corpo e anima, perchè non si vive di solo pane, ma anche di storia, tradizioni, cultura, tutti valori che sono dietro il nostro lavoro.
Proveremo anche a raccontarvi i nostri prodotti, perchè dietro ci sono storie, ci sono tradizioni, ci sono segreti… e vi emozioneremo, perchè le cose che abbiamo da raccontarvi e da farvi assaggiare, emozionano lo spirito, prima del corpo…..
Provare per credere!
Spero che i vostri prodotti possano essere presto commercializzati online, se non lo sono già…..Un grande “In bocca al lupo” per questa vostra nuova avventura….vi seguirò!
Grazie mille, e nel blog trovi tutte le informazioni. In attesa del sito vero e proprio… 🙂
Interessantissimo blog! Vi seguirò senz’altro! In bocca al lupo!
Grazie, a presto. 🙂
aspettando di assaggiare…
Se ci tieni d’occhio, forse assaggerai presto. Per ora, non posso dire di più… ;))
in bocca al lupo!
Pingback: Rose di pane di Matera e speck per #MangiareMatera | Food Blogger Mania
Pingback: Rose di pane farcite con speck. Antipasto - Le Nuove Mamme | Le Nuove Mamme
Pingback: Treccine di semola e mandorle per Mangiare Matera | Al cibo commestibile