Il marchio MANGIARE MATERA vuole portare, sulle nostre tavole e nelle nostre cucine, il meglio della produzione agroalimentare lucana. Ogni prodotto è selezionato con cura, seguito dal campo sino alla tavola, per farci riscoprire i sapori genuini di un tempo.
La proposta di Tamara
Ingredienti
per la pasta:
500 grammi di semola di grano duro per pasta fatta in casa, miscela di senatore Cappelli e altri grani duri
2 cucchiai di olio evo
1 cucchiaino di sale fino
acqua q.b. per ottenere un impasto omogeneo e non troppo morbido
per il condimento:
2 gamberoni rossi
300 grammi di vongole veraci
1 fetta di salmone
400 grammi di funghi pioppini, quelli piccolini
100 grammi di burro
aglio, peperoncino, olio evo
Ho messo la farina nella planetaria con gli altri ingredienti, ho fatto impastare e poi ho continuato a mano, incartata con pellicola e messa a riposare un paio d’ore in frigorifero.
Ho ripreso la pasta e ho fatto tagliatelle qui, i pici qui, invece per le reginette ho tagliato con la rotellina tagliapasta le strisce di pasta.
Ho messo il burro in una padella con peperoncino e aglio, ho aggiunto il salmone, lavato e fatto a tocchetti, ho tolto il salmone e messo le vongole, appena aperte le ho tolte, ho aggiunto i gamberoni, li ho fatti rosolare e sfumati con della grappa, ho tolto i gamberoni e aggiunto i funghi pioppini.
Ho messo dell’acqua in una pentola capace e quando bolliva ho aggiunto le reginette, dopo qualche minuto le ho passate nella padella e fatte insaporire con qualche fungo e i liquidi di cottura delle vongole e dei gamberi. Ho impiattato e mangiato. Questa era una porzione esagerata ma che mio figlio l’ha divorata in pochi minuti. Ottima la pasta, saporita e consistente.