Il marchio MANGIARE MATERA vuole portare, sulle nostre tavole e nelle nostre cucine, il meglio della produzione agroalimentare lucana. Ogni prodotto è selezionato con cura, seguito dal campo sino alla tavola, per farci riscoprire i sapori genuini di un tempo.
La ricetta di Serena
Ingredienti
Preparazione
La prima cosa da fare è tostare separatamente le mandorle e le nocciole in forno caldo per circa 12 minuti a 160°C. In una ciotola mettete la farina e la semola, aggiungete il burro freddo tagliato a pezzettini e impastate con i polpastrelli fino ad avere un composto sbriciolato. Unite lo zucchero, l’estratto di vaniglia, il lievito e le uova, impastate bene e a lungo fino ad avere un panetto liscio e morbido.
Dividete a metà l’impasto ed in uno aggiungete il cacao setacciato, impastate in modo da distribuirlo, poi aggiungete le nocciole e le gocce di cioccolato, impastate bene e formate una palla. Incorporate le mandorle all’impasto bianco in modo da distribuirle bene. Avvolgete i due impasti con la pellicola e fateli riposare in frigorifero per un’oretta.
Infarinate una spianatoia e mettete uno dei due impasti, fate un cilindro e poi tagliatelo a metà longitudinalmente, schiacciate leggermente e poi metteteli su una teglia coperta di carta da forno. Procedete allo stesso modo per l’altro impasto. Cuocete i cantucci in forno caldo a 180°C per 25 minuti circa, poi togliete le teglie dal forno e con un coltello ben affilato tagliate i cantucci facendo dei tagli obliqui, rimetteteli nella teglia con il taglio verso l’alto e cuocete ancora 15 – 20 minuti girandoli a metà cottura.