Caschettas

Ecco cosa ci propone Sally Chef.
occorrente per il velo di Ascenzina:
la sfoglia – 250gr di semola rimacinata di grano duro Cappelli
100gr di acqua calda
30gr di strutto
un pizzico di sale
la farcia – 125gr di nocciole tostate e macinate
100gr di miele di castagno
12gr di acqua
scorza grattata di un arancia tostata
1 pizzico di cannella
1 chiodo di garofano pestato
10 gocce di fiori d’arancio
La realizzazione è complessa, richiede una sfogliatrice modificata o un buon uso del mattarello.
- nella ciotola dell’impastatrice versa la farina con l’acqua calda, impasta fino ad ottenere tante piccole palline, a questo punto aggiungi lo strutto morbido a temperatura ambiente e il sale, devi ottenere un impasto compatto, sarà necessario qualche minuto a media velocità
- versa l’impasto sul ripiano e lavora la massa per dare una consistenza liscia ed elastica, avvolgi l’impasto nella pellicola alimentare e lascia riposare un’ora.
- la farcia: in un tegame dal fondo spesso metti il miele e l’acqua, metti sul fuoco a fiamma bassa e quando inizia a scaldarsi unisci le spezie e la buccia d’arancia,; appena si formeranno piccole bollicine aggiungi la farina di nocciole e inizia a mescolare, sarà pronto quando il composto inizia a staccarsi dalle pareti del tegame, togli dal fuoco e lascia raffreddare
- metti il composto nella sac à poche monouso e taglia l’estremità di uscita per ottenere un cilindro del diametro di 2 o 3 centimetri
- riprendi l’impasto e stendi la sfoglia con la sfogliatrice, dovrai lavorarla più volte e non usare MAI farina o semola, la bellezza di questa sfoglia è data dalla riuscita dell’impasto; solo alla fine passa una piccola quantità di impasto per due volte all’ultima tacca della sfogliatrice
- distendi la sfoglia su carta da forno e passa il dorso delle mani sotto la sfoglia per allargarla, attenzione a non strapparla: il movimento deve essere delicato per ottenere una sfoglia trasparente; ritaglia un rettangolo della misura di 35 centimetri di lunghezza e 10 di altezza, prosegui e sistema tutti i rettangoli vicini
- lascia asciugare la sfoglia e ribaltala più volte per non farla seccare, dopo circa dieci minuti sarà pronta
- prendi un rettangolo e sistema la farcia al centro per tutta la sua lunghezza, lasciando all’inizio e alla fine un centimetro libero per facilitare la chiusura
- questa è la parte più complessa, per spiegarlo meglio ho usato le parole di un libro: solleva con l’indice e il pollice della mano sinistra i lembi della sfoglia portandoli verso l’alto e con la mano destra pizzica la sfoglia in corrispondenza della farcia a circa 2 cm di distanza dal primo pizzico; una volta pizzicato, sempre con la stessa mano, trascina indietro come a volerle avvicinare tra di loro fino a che non si formerà un’ansa; sposta la mano sinistra sul secondo pizzico e ripeti lo stesso passaggio con la mano destra; devi ottenere una striscia con tante anse,vista dall’alto.
- arrotola delicatamente la striscia su se stessa e ottieni una spirale e chiudi ad anello, decora con codette di zucchero colorate
- sistema su un vassoio con carta da forno e lascia asciugare, dopo qualche ora la sfoglia sarà più trasparente e croccante
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Correlati