Ghoriba

L’ultima ricetta di Valentina
Ingredienti (per circa venti biscotti)
200 g di semola rimacinata di grano duro Senatore Cappelli
95 g di zucchero a Velo
20 g di burro
42 g di olio di semi di arachide
1 uovo
1/2 cucchiaino di lievito chimico
1 pizzico di sale
La scorza grattugiata di un limone
Zucchero a velo (ma anche zucchero semolato, cannella e riduzione di marsala) per completare
Procedimento
Sciogliere il burro e aggiungere la scorza di limone grattugiata, scaldare nuovamente fino ai primi sfrigoli, aggiungere l’olio e lasciare intiepidire.
Montare l’uovo con lo zucchero a velo fino a ottenere un composto bianco e spumoso, quindi aggiungere la miscela di olio e burro e montare ancora per qualche secondo. Unire quindi la semola setacciata con il sale e il lievito. Far riposare l’impasto in frigorifero per almeno un’ora in modo da ottenere un impasto più compatto.
Preriscaldare il forno in modalità statica a 170°C e ricoprire una teglia con un foglio carta forno. Prelevare delle porzioni di pasta grandi circa come una noce e ricavare delle palline, facendole rotolare tra le mani, quindi rotolarle nello zucchero a velo (o la variante che preferite) e disporle sulla teglia schiaccandole leggermente.
Nel caso l’impasto si attacchi alle mani, basta ricoprirle con un po’ di zucchero a velo quando si formano le palline, ma se l’impasto è freddo non si hanno grossi problemi.
Infornare per circa 15 minuti a 170°C. I ghoriba sono pronti quando presentano sulla superficie le “classiche” crepe, non devono assolutamente diventare scuri.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Correlati