Il marchio MANGIARE MATERA vuole portare, sulle nostre tavole e nelle nostre cucine, il meglio della produzione agroalimentare lucana. Ogni prodotto è selezionato con cura, seguito dal campo sino alla tavola, per farci riscoprire i sapori genuini di un tempo.
Una proposta di Donatella.
Ingredienti
300 g di pane di Matera a fette
250 g di passata di pomodoro home made
200 g di ricotta vaccina
1 mozzarella fiordilatte
5 uova bio
6 pomodorini datterini
Pecorino di Filiano grattugiato
4 cucchiai di latte
1 spicchio di aglio
Misto per soffritto (Trito di cipolla, carota, sedano, scalogno)
Sale
Pepe
Olio extravergine di oliva lucano
Menta fresca
Preparare il sugo: in una casseruola far soffriggere l’aglio intero e il misto per soffritto in due cucchiai di olio, aggiungere la passata di pomodoro, salare e cuocere per un’oretta.
Quando il sugo si sarà raffreddato amalgamarlo alla ricotta, aggiungendo anche una bella manciata di foglie di menta tritate.
In una scodella sbattere le uova con 3 cucchiai di pecorino grattugiato, il latte, il sale e il pepe. Bagnare due fette di pane nell’uovo e disporle in una pirofila oliata. Coprire le fette con il sugo e la ricotta, aggiungere metà mozzarella tagliata a pezzetti, cospargere con il parmigiano e proseguire con altre due fette di pane. In totale saranno 3 strati. L’ultimo strato cospargerlo con l’uovo rimasto, il formaggio grattugiato e i datterini tagliati a metà e adagiati qua e là.
Infornare a 190° per 25-30 minuti.