Mangiare Matera

Il marchio MANGIARE MATERA vuole portare, sulle nostre tavole e nelle nostre cucine, il meglio della produzione agroalimentare lucana. Ogni prodotto è selezionato con cura, seguito dal campo sino alla tavola, per farci riscoprire i sapori genuini di un tempo.

I Canneri

Una proposta di Patrizia. per 4 persone   12 paccheri olio di mais o girasole bio per friggere   per lo sciroppo: 100g di acqua 25 g di zucchero 1-2 … Continua a leggere

25 novembre 2013 · Lascia un commento

Una proposta di Tatanora. Ingredienti (per una ventina di cannoli) 20 paccheri secchi (io quelli marchio VERO LUCANO) 200 g di panna fresca 50 g di cioccolato fondente (al 72%) … Continua a leggere

25 novembre 2013 · Lascia un commento

Biscotti semidolci di Castellammare

Una proposta di Rosaria. Lievitino: 100 g farina 00 100 g Acqua della Madonna 2 g lievito secco Mescolare fino ad ottenere una pastella liscia. Far lievitare. Lievitino 150 g … Continua a leggere

25 novembre 2013 · Lascia un commento

Una proposta di Forchettina Giramondo.   200 gr. di semola rimacinata di grano duro Senatore Cappeli 100 gr. di farina di mandorle 150 gr. di burro a temperatura ambiente 100 … Continua a leggere

25 novembre 2013 · Lascia un commento

Ghoriba

L’ultima ricetta di Valentina Ingredienti (per circa venti biscotti) 200 g di semola rimacinata di grano duro Senatore Cappelli 95 g di zucchero a Velo 20 g di burro 42 g … Continua a leggere

22 novembre 2013 · Lascia un commento