Con questa ricetta si preparano sei o sette brioche.
Fare addensare su fiamma dolce, la miscela di acqua, zucchero, amido e cacao. Fuori dal fuoco mantecare con il burro poi, con il cioccolato fondente; far raffreddare e stendere tra due fogli di pellicola per alimenti, a formare un rettangolo; tenere in frigorifero, sigillato con la pellicola per alimenti.
Sciogliere il lievito con un cucchiaino di zucchero in 50 g di latte tiepido e 50 g di semola presi dal totale e fare un lievitino che si lascerà crescere per una mezz’oretta. Quindi, nella ciotola dell’impastatrice, mettere la restante semola, il restante zucchero, il sale, l’acqua, il latte e cominciare ad impastare fino ad incordare l’impasto a velocità media.
Aggiungere il burro in pezzettini, a temperatura ambiente, ad assorbimento, aggiungere l’olio, poi l’aroma scelto e continuare ad impastare per riprendere l’incordatura fino a quando si staccherà dalle pareti della ciotola.
Formare a palla e mettere l’impasto in una ciotola coperta con pellicola, a puntare un’oretta, quindi, lasciar riposare in frigo per tutta la notte.
L’indomani, tirare fuori dal frigorifero l’impasto, riportarlo a temperatura ambiente; formare delle palline uguali, schiacciarle e stenderle in rettangolini, posando al centro, il cioccolato per la farcitura, ritagliando dei rettangolini dalla sfoglia più grande.
Piegare entrambi i lati dell’impasto come per un foglio in una busta, stendere e dare una piega doppia, poi una semplice. Arrotolare ed incidere la superficie con una lama e posare negli stampini con la chiusura sotto. Lasciare che lievitino un’oretta o raddoppino, coperte con pellicola.
Infornare, ad una temperatura di 160 ° C per una ventina di minuti.
Spennellare ancora calde, con uno sciroppo denso di acqua e zucchero.
Buono!! Peccato che non comprendo bene il procedimento
Troverò un modo per farli
Ricetta è una merda
Why,do boy use farina grano duro?
Why,do not use farina grano duro