Pizza di scarole arrotolata, con semola di grano duro “Senatore Cappelli”
Con la semola rimacinata di grano duro “Senatore Cappelli” di “Mangiare Matera“, mi sono proprio data alla pazza gioia: la sua grande qualità rende possibile la riuscita di ogni piatto, di ogni preparazione, per cui oltre alle precedenti ricette
eclairs,
croissants e
brioche fuori concorso concorso
Mangiare Matera, curato dal blog
Scatti Golosi e prima ancora del
migliaccio dolce e degli
gnocchi alla sorrentina, è il turno della mia reinterpretazione della tradizionale pizza di scarole napoletana, la
Pizza di scarole arrotolata, con semola di grano duro “Senatore Cappelli”.
Ingredienti
Per l’impasto:
- 400 g di semola rimacinata di grano duro
- 100 g di farina
- 8 g di lievito di birra fresco
- 300 ml di acqua tiepida
- 1 cucchiaino raso di zucchero
- 2 cucchiaini di sale
- 2 cucchiai di olio extra vergine d’oliva
Per il ripieno di scarola:
- 1 Kg circa di scarole (scarolelle) lisce mondate e lavate
- n. 1 spicchio d’aglio
- peperoncino piccante
- olio di oliva e.v.o.
- olive nere di Gaeta denocciolate q.b.
- capperi di Pantelleria q.b.
- pinoli e passolini q.b.
- gherigli di noce q.b.
Sciogliere il lievito di birra in tre cucchiai di acqua tiepida ed il cucchiaino di zucchero e lasciare fermentare una mezz’oretta.
Nella ciotola dell’impastatrice mescolare la semola, la farina, il sale, aggiungere il lievito, versare
la restante acqua, impastare con la foglia. Ad impasto formato, aggiungere l’olio a filo e continuare ad impastare fino ad avere una pasta morbida ed elastica. Lasciar lievitare l’impasto coperto fino al raddoppio.
Nel frattempo preparare il ripieno: in un tegame alto, meglio d’alluminio, versare un fondo d’olio e lo spicchio d’aglio, soffriggere a fuoco vivace con un pezzetto di peperoncino piccante; eliminare l’aglio, aggiungere le scarole giovani ancora umide e far stufare coprendo, quindi scoprire il tegame e far asciugare dell’acqua di vegetazione; salare, unire le olive e i capperi, poi i pinoli, l’uvetta e le noci spezzettate ed ultimare la cottura. Far raffreddare.
Stendere la pasta in un rettangolo, coprire con la farcitura e avvolgerla tendendo ad allungarle il rotolo, arrotolarlo e posarlo
in una teglia tonda foderata con carta forno.
Lasciare lievitare almeno un’oretta.
Quindi, preriscaldare il forno a 180 ° C, spennellare con olio d’oliva e cuocere circa 30 minuti.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...