Il marchio MANGIARE MATERA vuole portare, sulle nostre tavole e nelle nostre cucine, il meglio della produzione agroalimentare lucana. Ogni prodotto è selezionato con cura, seguito dal campo sino alla tavola, per farci riscoprire i sapori genuini di un tempo.
Pulire i funghi e tagliarli a dadini.
In una padella con un girod’olio soffriggere i porcini a fiamma vivace, una volta cotti metterli su un tagliere e tritarli con la mezzaluna, versare in una ciotola ed unire la ricotta. Lavorare bene il composto fino a rendere la ricotta liscia e senza grumi, regolare di sale e pepe e tenere da parte.
Preparare i ravioli impastando semola, acqua e sale fino ad ottenere un’impasto liscio. Far riposare 30′ sotto una ciotola capovolta.
Stendere la sfoglia sottile, ricavare i ravioli e farcire con il compostodi ricotta e porcini.
Tagliare a dadini il formaggio tenuto 2-3 ore a temperatura ambiente e fonderlo insieme al latte o panna in un pentolino a bagnomaria girando continuamente, quando è completamente sciolto unire il tuorlo e mischiare per bene fino ad ottenere una crema bella liscia. unire le noci tritate.
Lessare i ravioli, scolarli con la schiumarola e versarli in una larga padella dove si è scaldato un filo d’olio per asciugarli e renderli lucidi.
Condirli con la crema di formaggio bollente e un po’ di farina di noci.