Biscotti semidolci di Castellammare

Una proposta di Rosaria.
Lievitino:
100 g farina 00
100 g Acqua della Madonna
2 g lievito secco
Mescolare fino ad ottenere una pastella liscia. Far lievitare.
Lievitino
150 g farina di grano duro
250 g semola rimacinata
70 g zucchero
85 g burro
Acqua della Madonna
1/2 cucchiano di estratto di vaniglia
un pizzico di sale
latte per spennellare
Mescolare le due farine. Aggiungere tutto il lievitino, lo zucchero e un pochino d’acqua, circa 50 ml, cmq la quantità necessaria ad ottenere un panetto sodo.
Impastare e poi unire il burro, l’estratto di vaniglia e un pizzico di sale.
Formare un panetto sodo e liscio
Far lievitare fino al raddoppio.
A questo punto, sgonfiare un pochino il panetto e formare dei sigari (non più grandi di un sigaro sia in lughezza che spessore) di circa 40 g ognuno.
Far lievitare ancora per 1 ora /1 ora e mezza. Spennellare col latte e poi infornare a 180°C per circa 25/30 minuti.
Sfornare, far raffreddare su una gratella e una volta freddi reinfornare a 200°C un altri 15/20 minuti e comunque fino a che non raggiungono una buona doratura.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Correlati
Informazioni su Teresa De Masi
Perché anche in cucina non si smette mai di imparare, di crescere e - soprattutto - di meravigliarsi.